La Sinistra in Comune (PRC, PdCI,
Verdi) non ha mai nascosto il rammarico ed il dispiacere di non
essere riuscita a confermare l’elezione di un consigliere comunale,
come avvenne nel 2008 per la Sinistra Arcobaleno. Ciò ci avrebbe
permesso di contrastare il disegno moderato – ora marcatamente
evidente - di Daniele Manca che aveva confezionato anche istruendo
strumentalmente la lista civica “Fornace Viva” lontana dalle
nostre posizioni.
Visualizzazione post con etichetta Imola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Imola. Mostra tutti i post
martedì 8 luglio 2014
mercoledì 16 aprile 2014
A Imola con l'Ucraina antifascista
![]() |
La lettera di ringraziamento al Pdci di Imola |
Riportiamo qui la lettera che è stata ricevuta dal giornale "Sabato Sera" di Imola.
I Comunisti Italiani di Imola hanno prodotto e affisso dei manifesti di contro informazione sulla situazione ucraina. La loro azione ha trovato l'apprezzamento di tanti lavoratori che non si arrendono alle menzogne dell'imperialismo e che rifiutano la guerra in cui la Nato e l'Unione Europea ci stanno lanciando.
Continuiamo così!
Con l'Ucraina Antifascista! http://www.facebook.com/ucrainaantifascista
sabato 2 novembre 2013
PER RIPUBBLICIZZAZIONE ACQUA!
Il PRC, PdCI, Verdi e SEL Imola sostengono la proposta di mozione per il consiglio comunale redattodal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e quindi chiedono al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale di Imola:
lunedì 28 ottobre 2013
IMOLA - IL GRUPPO DI MAGGIORANZA ESISTE ANCORA?
Una Giunta zoppa e un gruppo di maggioranza che non viene convocato dal 10 settembre scorso e, almeno nelle intenzioni della giunta, non lo sarà fino a fine novembre.
Questo è il risultato del PD alle prese con il proprio congresso e della successiva di ‘riaggiustamento degli equilibri’?
Può il Comune perdere la propria funzionalità politica per attendere gli esiti del congresso del partito “maggioritario” vincitore delle elezioni del maggio scorso?
Questo è il risultato del PD alle prese con il proprio congresso e della successiva di ‘riaggiustamento degli equilibri’?
Può il Comune perdere la propria funzionalità politica per attendere gli esiti del congresso del partito “maggioritario” vincitore delle elezioni del maggio scorso?
Iscriviti a:
Post (Atom)