Visualizzazione post con etichetta Pd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pd. Mostra tutti i post

lunedì 10 febbraio 2014

Le elezioni amministrative 2014 in Emilia-Romagna: tra vincoli e priorità



Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna

                                                                                                                                                                                                    
                                                           Sabato 15 Febbraio 2014 (ore 10-12,30)
                                   Provincia di Bologna, via Zamboni 13 (Sala Caduti sul Lavoro)                                                                                                                    


                                                                          Tavola Rotonda

 Le elezioni amministrative 2014 in Emilia-Romagna: tra vincoli e priorità

Coordina Cristiana Boni, giornalista di E’TV

lunedì 28 ottobre 2013

IMOLA - IL GRUPPO DI MAGGIORANZA ESISTE ANCORA?


Una Giunta zoppa e un gruppo di maggioranza che non viene convocato dal 10 settembre scorso e, almeno nelle intenzioni della giunta, non lo sarà fino a fine novembre.

Questo è il risultato del PD alle prese con il proprio congresso e della successiva di ‘riaggiustamento degli equilibri’?

Può il Comune perdere la propria funzionalità politica per attendere gli esiti del congresso del partito “maggioritario” vincitore delle elezioni del maggio scorso?

giovedì 25 luglio 2013

REFERENDUM SCUOLA: I COMUNISTI ITALIANI CHIEDONO IL RISPETTO DEL VOTO


Il Pdci di Bologna chiede al Consiglio Comunale e al Sindaco di non ignorare il voto espresso da decine di migliaia di cittadini al Referendum dello scorso Maggio perché l'importante partecipazione popolare ha segnalato una chiara volontà della città di Bologna in favore della scuola pubblica e contro i finanziamenti comunali agli istituti scolastici privati.

domenica 19 maggio 2013

A Bologna una battaglia referendaria in difesa della Costituzione, dei diritti sociali e della democrazia

Il 26 Maggio votiamo A
«La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato». Articolo 33 della Costituzione Italiana

«Quale fra le seguenti proposte di utilizzo delle risorse finanziarie comunali che vengono erogate secondo il vigente sistema delle convenzioni con le scuole d’infanzia paritarie a gestione privata ritieni più idonea per assicurare il diritto all’istruzione delle bambine e dei bambini che domandano di accedere alla scuola dell’infanzia?

A) utilizzarle per le scuole comunali e statali

B) utilizzarle per le scuole paritarie private»

Quesito del referendum consultivo comunale bolognese del 26 maggio 2013


martedì 30 aprile 2013

Primo Maggio 2013


Il Primo maggio è la Festa dei Lavoratori. Quest'anno questa festa assume
un valore particolare: nell'ultimo anno la disoccupazione è cresciuta fortemente,
grazie alle politiche del Governo Monti, centinaia di imprese chiudono ogni
mese a Bologna o delocalizzano in altri paesi lasciando a casa i lavoratori.
Il prezzo di questa crisi capitalistica viene fatto pagare ai lavoratori, con più
disoccupazione e più precarietà.