Visualizzazione post con etichetta referendum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta referendum. Mostra tutti i post

giovedì 23 gennaio 2014

I Comunisti Italiani sostengono lo sciopero del'Usb - No alla privatizzazione del trasporto pubblico

I COMUNISTI ITALIANI DICONO NO 
ALLA PRIVATIZZAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO

Il 24 gennaio 2014 l’Unione Sindacale di Base (USB) ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale contro le politiche liberiste intraprese dal Governo sui servizi pubblici.


I Comunisti Italiani di Bologna condividono le ragioni della protesta tesa a contrastare le scelte di privatizzazione che hanno visto ripercuotersi i costi di tali decisioni sempre sui lavoratori e sugli utenti del servizio.

giovedì 25 luglio 2013

REFERENDUM SCUOLA: I COMUNISTI ITALIANI CHIEDONO IL RISPETTO DEL VOTO


Il Pdci di Bologna chiede al Consiglio Comunale e al Sindaco di non ignorare il voto espresso da decine di migliaia di cittadini al Referendum dello scorso Maggio perché l'importante partecipazione popolare ha segnalato una chiara volontà della città di Bologna in favore della scuola pubblica e contro i finanziamenti comunali agli istituti scolastici privati.

domenica 26 maggio 2013

Diliberto: A Bologna invitiamo a votare "A", per difendere la Costituzione e per una scuola pubblica, inclusiva, laica e di tutti

Oliviero Diliberto


Chiamato ad esprimersi sul Referendum consultivo bolognese, il Segretario Nazionale del Partito dei Comunisti Italiani non ha dubbi: “Facciamo appello a tutti gli uomini e le donne di Bologna per andare ai seggi e votare A”. “Sappiamo delle accresciute difficoltà per una consultazione referendaria per la quale sono stati previsti pochi seggi e poche ore per le votazioni, ma facciamo appello alla coscienza civile e politica bolognese per la più ampia e convita partecipazione”. “Per questo – aggiunge Diliberto- ringraziamo sentitamente il Comitato art.33 per il lavoro straordinario fatto in questi mesi, con la raccolta di oltre 13mile firme prima e la campagna di informazione e sensibilizzazione di questi mesi. È un fatto davvero molto importante che travalica le mura della città e parla a tutto il paese”.

venerdì 24 maggio 2013

Oggi e domani, manifestazioni in sostegno della A al Referendum

Questa sera, in Piazza Maggiore
Mancano poco al Referendum bolognese che chiederà di decidere se mantenere i fondipubblici alle scuole private.

domenica 19 maggio 2013

A Bologna una battaglia referendaria in difesa della Costituzione, dei diritti sociali e della democrazia

Il 26 Maggio votiamo A
«La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato». Articolo 33 della Costituzione Italiana

«Quale fra le seguenti proposte di utilizzo delle risorse finanziarie comunali che vengono erogate secondo il vigente sistema delle convenzioni con le scuole d’infanzia paritarie a gestione privata ritieni più idonea per assicurare il diritto all’istruzione delle bambine e dei bambini che domandano di accedere alla scuola dell’infanzia?

A) utilizzarle per le scuole comunali e statali

B) utilizzarle per le scuole paritarie private»

Quesito del referendum consultivo comunale bolognese del 26 maggio 2013