Visualizzazione post con etichetta Comunisti Italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Comunisti Italiani. Mostra tutti i post

domenica 2 novembre 2014

Sei mesi da Odessa. I Comunisti non dimenticano

6 mesi fa, il 2 Maggio, decine di persone sono state aggredite e bruciate vive dai ‪‎nazisti‬ nella Casa dei ‪Sindacati‬ a ‪Odessa‬, in Ucraina. 

I ‪Comunisti‬ ‪Italiani‬ non dimenticano. Continueremo a sostenere la resistenza dei ‪lavoratori‬ ucraini contro il governo golpista di ‪Kiev‬.


lunedì 13 ottobre 2014

Sostegno allo sciopero regionale Cgil del 16 ottobre



La scelta da parte del Governo di porre la fiducia sul Jobs Act non fa altro che confermare quello che i Comunisti sostengono da tempo.

Siamo di fronte ad un esecutivo che vuole cancellare lo Statuto dei lavoratori, cancellando l’art. 18 e liberalizzando così i licenziamenti.

martedì 10 giugno 2014

I Comunisti Italiani con i lavoratori della D&C di Zola Predosa




Il Partito dei Comunisti Italiani si schiera a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori di D&C nella difesa del posto di lavoro.
Apprendiamo con sgomento l’intenzione della proprietà di chiudere la Ditta D&C di Zola Predosa. Sostiene di avere a che fare con un’azienda in deficit e senza adeguate proposte commerciali.
Con quale idea, allora, l’attuale proprietà ha rilevato l’azienda 4 mesi fa? A cosa serve una nuova direzione se non è in grado di risanare un bilancio ed elaborare proposte commerciali adeguate?
Ci sembra l’ennesimo caso di capitalismo predatorio, che fa shopping di marchi celebri e lascia il conto da pagare ai lavoratori. Chiediamo alle Istituzioni tutte di prendere una posizione chiara su questa vicenda e di mettersi a disposizione di chi, col proprio lavoro quotidiano, ha contribuito alla crescita economica e sociale del nostro territorio.


Zola Predosa, 10 giugno 2014

giovedì 20 febbraio 2014

Ex Coopertone: senza malattia, senza buoni pasto e con 200 euro in meno ogni mese


 

I Comunisti Italiani di Bologna denunciano lo stato di precarietà in cui versano i lavoratori, ex Coopertone, che gestiscono il servizio contrassegni, i parcheggi Staveco e Tanari e i parcometri.

domenica 29 settembre 2013

CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO IN EMILIA ROMAGNA





La Regione Emilia-Romagna prepara la gara d’appalto per privatizzare il trasporto pubblico ferroviario.

I Comunisti Italiani si oppongono all'ennesima privatizzazione.

venerdì 6 settembre 2013

Comunicato del Dip. Esteri Pdci

In questi giorni sta girando sui social network e nelle mail-list un articolo indegno che addirittura, in merito alla crisi siriana, paventa una sorta di alleanza tra fascisti e “comunisti italiani”. L’articolo è ignobile perché basa tutto su false allusioni e perché arriva in un momento drammatico in cui la priorità di tutti i democratici e gli antifascisti dovrebbe essere quella di scongiurare l’aggressione alla Siria evitando i bombardamenti che Barak Obama si accinge a mettere in atto. Bombe che, come già sappiamo per la Jugoslavia, l'Iraq, l'Afghanistan e la Libia, non saranno affatto "chirurgiche" ed "intelligenti" e che provocheranno danni e distruzione a tutto il popolo siriano.

venerdì 14 giugno 2013

Scuola, tutti i rischi dell'Asp

Manifestazione contro l'Asp
Sembra tutto deciso, in estate la Giunta delibererà la trasformazione di tutte le scuole dell’infanzia bolognesi in Azienda di Servizi alla Persona. Così ha detto il Sindaco di Bologna in una iniziativa al cinema Nosadella, Bologna anticipa sempre le «soluzioni nazionali».

domenica 26 maggio 2013

Diliberto: A Bologna invitiamo a votare "A", per difendere la Costituzione e per una scuola pubblica, inclusiva, laica e di tutti

Oliviero Diliberto


Chiamato ad esprimersi sul Referendum consultivo bolognese, il Segretario Nazionale del Partito dei Comunisti Italiani non ha dubbi: “Facciamo appello a tutti gli uomini e le donne di Bologna per andare ai seggi e votare A”. “Sappiamo delle accresciute difficoltà per una consultazione referendaria per la quale sono stati previsti pochi seggi e poche ore per le votazioni, ma facciamo appello alla coscienza civile e politica bolognese per la più ampia e convita partecipazione”. “Per questo – aggiunge Diliberto- ringraziamo sentitamente il Comitato art.33 per il lavoro straordinario fatto in questi mesi, con la raccolta di oltre 13mile firme prima e la campagna di informazione e sensibilizzazione di questi mesi. È un fatto davvero molto importante che travalica le mura della città e parla a tutto il paese”.

venerdì 24 maggio 2013

Oggi e domani, manifestazioni in sostegno della A al Referendum

Questa sera, in Piazza Maggiore
Mancano poco al Referendum bolognese che chiederà di decidere se mantenere i fondipubblici alle scuole private.

domenica 19 maggio 2013

A Bologna una battaglia referendaria in difesa della Costituzione, dei diritti sociali e della democrazia

Il 26 Maggio votiamo A
«La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato». Articolo 33 della Costituzione Italiana

«Quale fra le seguenti proposte di utilizzo delle risorse finanziarie comunali che vengono erogate secondo il vigente sistema delle convenzioni con le scuole d’infanzia paritarie a gestione privata ritieni più idonea per assicurare il diritto all’istruzione delle bambine e dei bambini che domandano di accedere alla scuola dell’infanzia?

A) utilizzarle per le scuole comunali e statali

B) utilizzarle per le scuole paritarie private»

Quesito del referendum consultivo comunale bolognese del 26 maggio 2013


mercoledì 8 maggio 2013

domenica 5 maggio 2013

I Comunisti Italiani in piazza per il Primo Maggio

Il Pdci di Bologna in Piazza Maggiore

Il Primo Maggio è la festa dei lavoratori e viene festeggiato in tutto il mondo. Grandi manifestazioni si sono viste in tanti paesi, anche nei paesi dove i governi cercano di reprimere le manifestazioni dei lavoratori.