Visualizzazione post con etichetta marx21. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marx21. Mostra tutti i post

sabato 6 dicembre 2014

Sabato prossimo, ore 10 - Losurdo : La Sinistra Assente


Sabato 13 Dicembre

ore 10

presso la Fed. dei Comunisti Italiani

in Via Lodovico Berti 15/a a Bologna

Domenico Losurdo presenterà a Bologna il suo ultimo libro, La Sinistra Assente.

In questa occasione sarà possibile acquistare una copia del libro e chiedere una dedica all'autore.

La sede dell'iniziativa a 5 minuti a piedi dalla Stazione Centrale  e vicina al Parcheggio Tanari (uscita 5 della Tangenziale)


https://www.google.it/maps/place/Via+Lodovico+Berti,+15,+40131+Bologna/@44.5056361,11.3309853,16z/data=!4m2!3m1!1s0x477fd48447b3ca91:0xdefd29498959d8
 
La sinistra assente
Crisi, società dello spettacolo, guerra

Pagine 304
Prezzo€ 23,00

 
Le promesse del 1989 di un mondo all’insegna del benessere e della pace non si sono realizzate. La crisi economica sancisce il ritorno della miseria di massa anche nei paesi più sviluppati e inasprisce la sperequazione sociale sino al punto di consentire alla grande ricchezza di monopolizzare le istituzioni politiche. Sul piano internazionale, a una “piccola guerra” (che però comporta decine di migliaia di morti per il paese di volta in volta investito) ne segue un’altra. Per di più, all’orizzonte si profila il pericolo di conflitti su larga scala, che potrebbero persino varcare la soglia del nucleare. Più che mai si avverte l’esigenza di una forza di opposizione: disgraziatamente in Occidente la sinistra è assente. Come spiegarlo? Come leggere il mondo che si è venuto delineando dopo il 1989? Attraverso quali meccanismi la “società dello spettacolo” riesce a legittimare guerra e politica di guerra? Come costruire l’alternativa? A queste domande l’autore risponde con un’analisi originale, spregiudicata e destinata a suscitare polemiche.

domenica 19 maggio 2013

A Bologna una battaglia referendaria in difesa della Costituzione, dei diritti sociali e della democrazia

Il 26 Maggio votiamo A
«La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato». Articolo 33 della Costituzione Italiana

«Quale fra le seguenti proposte di utilizzo delle risorse finanziarie comunali che vengono erogate secondo il vigente sistema delle convenzioni con le scuole d’infanzia paritarie a gestione privata ritieni più idonea per assicurare il diritto all’istruzione delle bambine e dei bambini che domandano di accedere alla scuola dell’infanzia?

A) utilizzarle per le scuole comunali e statali

B) utilizzarle per le scuole paritarie private»

Quesito del referendum consultivo comunale bolognese del 26 maggio 2013