La Sinistra in Comune (PRC, PdCI,
Verdi) non ha mai nascosto il rammarico ed il dispiacere di non
essere riuscita a confermare l’elezione di un consigliere comunale,
come avvenne nel 2008 per la Sinistra Arcobaleno. Ciò ci avrebbe
permesso di contrastare il disegno moderato – ora marcatamente
evidente - di Daniele Manca che aveva confezionato anche istruendo
strumentalmente la lista civica “Fornace Viva” lontana dalle
nostre posizioni.
Visualizzazione post con etichetta Prc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prc. Mostra tutti i post
martedì 8 luglio 2014
martedì 25 marzo 2014
1 Aprile - La polveriera ucraina
Nel 15° anniversario dei bombardamenti NATO sulla
Jugoslavia, di nuovo l'imperialismo dell'Unione Europea e degli USA pone
le premesse per il fascismo e la guerra nel nuovo continente.
lunedì 24 marzo 2014
lunedì 10 febbraio 2014
Venerdì 14 Febbraio - Foibe : un'interpretazione storica
La Federazione di Bologna del Partito dei Comunisti Italiani e la Federazione del Partito della Rifondazione Comunista invitano tutti alla partecipazione a questa importante iniziativa sulle foibe.
Le elezioni amministrative 2014 in Emilia-Romagna: tra vincoli e priorità
Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna
Sabato 15 Febbraio 2014
(ore 10-12,30)
Provincia di Bologna, via Zamboni 13 (Sala
Caduti sul Lavoro)
Tavola Rotonda
Le elezioni amministrative 2014 in Emilia-Romagna: tra
vincoli e priorità
Coordina Cristiana Boni, giornalista di E’TV
Etichette:
amministrative,
Azione Civile,
emilia romagna,
Idv,
Pd,
Pdci,
Prc,
Psi,
Sel,
Verdi
lunedì 28 ottobre 2013
IMOLA - IL GRUPPO DI MAGGIORANZA ESISTE ANCORA?
Una Giunta zoppa e un gruppo di maggioranza che non viene convocato dal 10 settembre scorso e, almeno nelle intenzioni della giunta, non lo sarà fino a fine novembre.
Questo è il risultato del PD alle prese con il proprio congresso e della successiva di ‘riaggiustamento degli equilibri’?
Può il Comune perdere la propria funzionalità politica per attendere gli esiti del congresso del partito “maggioritario” vincitore delle elezioni del maggio scorso?
Questo è il risultato del PD alle prese con il proprio congresso e della successiva di ‘riaggiustamento degli equilibri’?
Può il Comune perdere la propria funzionalità politica per attendere gli esiti del congresso del partito “maggioritario” vincitore delle elezioni del maggio scorso?
Iscriviti a:
Post (Atom)