I NUMERI (da non giocare al Lotto) E LE CONSEGUENZE DEL GIOCO D’AZZARDO
di Massimo Masetti (Comunisti Italiani) - Assessore ai Servizi Sociali e Sanità Comune di Sasso Marconi Circa 80 miliardi di fatturato, 4% del PIL nazionale, la 3° industria italiana, 8 miliardi di tasse. 12% della spesa delle famiglie italiane, 15% del mercato europeo del gioco d’azzardo, 4,4% del mercato mondiale, 400.000 slot-machine, 6.181 locali e agenzie autorizzate. 15 milioni di giocatori abituali, 2 milioni a rischio patologico, circa 800.000 i giocatori già patologici. 5-6 miliardi l’anno necessari per curare i dipendenti dal gioco patologico. Sono questi i numeri del gioco d’azzardo lecito che sta distruggendo le persone, le famiglie, le comunità.
Il Partito dei Comunisti Italiani parteciperà alla prossima riunione del Comitato"12 Ottobre"con il principale obiettivo di evitare errori che possono rivelarsi tragici in una battaglia così importante come è quello per la difesa e il rilancio della Costituzione.
Ripubblichiamo il post di una mamma lavoratrice di Bologna, esempio di come molte donne vivono la propria condizione di genitore e di lavoratrice precaria.
Il PRC, PdCI, Verdi e SEL Imola sostengono la proposta di mozione per il consiglio comunale redattodal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e quindi chiedono al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale di Imola: