Incontro aperto alla cittadinanza sul gioco d'azzardo patologico. Come evitare, prevenire la dipendenza e se necessario quali sono i percorsi per la presa in carico dei giocatori patologici.
lunedì 28 ottobre 2013
IMOLA - IL GRUPPO DI MAGGIORANZA ESISTE ANCORA?
Una Giunta zoppa e un gruppo di maggioranza che non viene convocato dal 10 settembre scorso e, almeno nelle intenzioni della giunta, non lo sarà fino a fine novembre.
Questo è il risultato del PD alle prese con il proprio congresso e della successiva di ‘riaggiustamento degli equilibri’?
Può il Comune perdere la propria funzionalità politica per attendere gli esiti del congresso del partito “maggioritario” vincitore delle elezioni del maggio scorso?
Questo è il risultato del PD alle prese con il proprio congresso e della successiva di ‘riaggiustamento degli equilibri’?
Può il Comune perdere la propria funzionalità politica per attendere gli esiti del congresso del partito “maggioritario” vincitore delle elezioni del maggio scorso?
sabato 5 ottobre 2013
La Costituzione e la giornata di azione del WFTU
![]() |
La giornata di mobilitazione del WFTU |
di Diego Rios Penaloza (Pdci Bologna)
Il 3 ottobre, la
Federazione Sindacale Mondiale (WFTU in inglese) ha
convocato una “giornata
internazionale di mobilitazione per il cibo, l’acqua, i libri, la
medicina e la casa per tutti”. Qui si può trovare l'appello in italiano :
In
questi ultimi mesi in Italia, si sta conducendo una dura
battaglia per la difesa e l’attuazione della Costituzione. Il 12
ottobre ci sarà una manifestazione nazionale a Roma, con
l’obiettivo di costituire un movimento che sia l’avanguardia
di questa lotta, ma anche di dimostrare come il governo delle larghe intese non rappresenti gli
interessi dei lavoratori italiani in crisi.
Ma, cosa c’è in
comune tra le parole d’ordine lanciate dal WFTU e la battaglia per
la difesa e l’attuazione della Costituzione?
domenica 29 settembre 2013
CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO IN EMILIA ROMAGNA
La Regione Emilia-Romagna prepara la gara d’appalto per privatizzare il trasporto pubblico ferroviario.
I Comunisti Italiani si oppongono all'ennesima privatizzazione.
mercoledì 18 settembre 2013
Accolto l’appello del PdCI: è nato il “Comitato bolognese per la Costituzione”
Su
decisivo impulso del Partito dei Comunisti Italiani, lunedì 16
settembre 2013 è nato il “Comitato bolognese per la difesa e
l’attuazione della Costituzione”. L’appello che la Federazione
di Bologna del PdCI aveva rivolto alle forze democratiche e
progressive della nostra città è stato positivamente raccolto. E’
così possibile avviare ora un percorso aperto e partecipato, a cui i
Comunisti Italiani contribuiranno in pieno spirito unitario.
venerdì 6 settembre 2013
Comunicato del Dip. Esteri Pdci
In questi
giorni sta girando sui social network e nelle mail-list un articolo
indegno che addirittura, in merito alla crisi siriana, paventa una
sorta di alleanza tra fascisti e “comunisti italiani”. L’articolo
è ignobile perché basa tutto su false allusioni e perché arriva in
un momento drammatico in cui la priorità di tutti i democratici e
gli antifascisti dovrebbe essere quella di scongiurare l’aggressione
alla Siria evitando i bombardamenti che Barak Obama si accinge a
mettere in atto. Bombe che, come già sappiamo per la Jugoslavia,
l'Iraq, l'Afghanistan e la Libia, non saranno affatto "chirurgiche"
ed "intelligenti" e che provocheranno danni e distruzione a
tutto il popolo siriano.
Etichette:
Bagdash,
Comunisti Italiani,
esteri,
Pdci,
siria
mercoledì 4 settembre 2013
Comitato cittadino a difesa della Costituzione
Un appello che abbiamo inviato a tutte le forze progressive e democratiche di Bologna, per un "Comitato cittadino a difesa della Costituzione"
Cari amici e compagni,
da oltre vent’anni è in corso il tentativo di scardinare i fondamenti della nostra Carta costituzionale, nata dalla Resistenza al nazifascismo, massima tutela del bene pubblico e presidio di una democrazia progressiva.
Un articolato blocco di potere, politico, economico e finanziario, persegue apertamente il progetto di modificare la Costituzione italiana in senso presidenzialistico-autoritario ,
indebolendo il ruolo del Parlamento, per creare le condizioni più
adeguate a imporre politiche neoliberiste antipopolari, basate sulla
restrizione degli spazi di democrazia e sulla cancellazione dei diritti
sociali.
da oltre vent’anni è in corso il tentativo di scardinare i fondamenti della nostra Carta costituzionale, nata dalla Resistenza al nazifascismo, massima tutela del bene pubblico e presidio di una democrazia progressiva.
Un articolato blocco di potere, politico, economico e finanziario, persegue apertamente il progetto di modificare la Costituzione italiana in senso presidenzialistico-autoritario
Etichette:
Bologna,
comitato,
Costituzione,
difesa,
Pdci
Iscriviti a:
Post (Atom)